Furioso Festival 2025, La Novella
Giovedì 21 Agosto – Piuro, Palazzo Vertemate, ore 20.30
Venerdì 22 agosto – Teglio, Giardino della Biblioteca E.Branchi, ore 21.00 (in caso di maltempo al Salone dell’Oratorio Parrocchiale)
proiezione del film Anime galleggianti di Maria Giménez Cavallo
con la presentazione della regista e del critico cinematografico Nicola Falcinella
Anime galleggianti reinterpreta le storie dei personaggi più intriganti delle Metamorfosi di Ovidio, tra cui Proserpina, Aracne, Callisto, Europa, Dafne ed Orfeo. In un film che pone la natura in primo piano, vorrebbe rendere visibile l’invisibile e rivelare l’eterna trasmigrazione delle anime, l’autrice intreccia la concretezza del reale con la leggerezza del magico.
Le storie mitologiche delle Metamorfosi sono raffigurate a Palazzo Vertemate a Prosto di Piuro in Valchiavenna e nel Palazzo Besta a Teglio.
Sabato 23 agosto – Teglio, Palazzo Besta, Salone d’onore
Furioso Festival – LA NOVELLA
con la presentazione della giornalista ticinese Maria Grazia Rabiolo
già curatrice dei programmi culturali della Radio Svizzera Italiana – Rete due
alle ore 10.30 Ernesto Ferrero. La favola di Quirina, dalla Valtellina al mondo – incontro con Gino Ruozzi
il saggista Gino Ruozzi, esperto delle forme brevi della letteratura, ricorderà l’amico Ernesto Ferrero. “Vengo a Teglio da quasi cinquant’anni e ogni volta è lo stesso incantamento”, disse il compianto scrittore torinese nella sua ultima uscita pubblica. Qui nei suoi frequenti soggiorni ha scritto diverse opere, e dall’amore per Teglio nasce Storia di Quirina, di una talpa e di un orto di montagna (Einaudi, 2014).
alle ore 18.00 Le novelle divaganti e deliziose dell’Orlando Furioso – lezioncina di Ermanno Cavazzoni
Nel grande poema di Ariosto sono inserite alcune novelle completamente autonome dalla trama e dai personaggi, e sempre su temi amorosi, che riecheggiano racconti più antichi. E poi novelle che sono filiazioni laterali della storia principale. Con Cavazzoni, uno dei più interessanti autori italiani contemporanei, ne osserveremo tutta la piacevolezza, con riflessioni sull’idea posteriore e moderna di “originalità”.
Le storie dell’Orlando Furioso sono affrescate nel Salone d’onore di Palazzo Besta.
Downolad Estratto Anteprima
